INVITO E PRESENTAZIONE DEL 1° CONVEGNO DEL 25° CORSO INTERNAZIONALE E INTERDISCIPLINARE AMSI IL 28.05 CON ECM
Il prossimo 28 giugno a Roma si terrà il primo convegno del 25° Corso Internazionale e Interdisciplinare AMSI: focus sulle patologie della colonna vertebrale con il Metodo Aodi. ECM e formazione FAD per i partecipanti.

Il prossimo 28 giugno a Roma si terrà il primo convegno del 25° Corso Internazionale e Interdisciplinare AMSI: focus sulle patologie della colonna vertebrale con il Metodo Aodi. ECM e formazione FAD per i partecipanti.
Sarà la prestigiosa sede di ARS MEDICA, in via Cesare Ferrero di Cambiano 29, ad accogliere il primo convegno del 25° Corso di aggiornamento internazionale e interdisciplinare dell’AMSI, l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia, guidata dal Prof. Foad Aodi, medico fisiatra e ortopedico, docente universitario e direttore sanitario del Poliambulatorio Specialistico Iris Italia.
L’evento, dal titolo “Le patologie della colonna vertebrale. Diagnosi, cura e riabilitazione interdisciplinare”, si svolgerà il 28 giugno 2025 dalle 8.00 alle 15.00 e sarà accreditato ECM (6 crediti per tutte le professioni sanitarie). Ai partecipanti verrà inoltre offerta la possibilità di accedere a un corso FAD da 50 crediti ECM, con costi agevolati in convenzione con AMSI e “Uniti per Unire”.
Il Metodo Aodi: un modello italiano apprezzato nel mondo
Al centro dell’iniziativa scientifica vi sarà il Metodo Aodi, un approccio integrato e interdisciplinare sviluppato in oltre trent’anni di esperienza clinica e accademica dal Prof. Foad Aodi. Questo metodo si fonda su una diagnosi precisa e personalizzata, a cui segue un trattamento multiplo e complementare che unisce medicina tradizionale e tecniche innovative: dalla mesoterapia antalgica alla riabilitazione posturale, dall’ozonoterapia alla chirurgia mini-invasiva dell’ernia discale tramite metodica PLDD. Il Metodo Aodi viene sviluppato in collaborazione con il Dott. Nadir Aodi, Podologo e Coordinatore Commissione Podologi di Uniti per Unire.
Il Prof. Aodi, che dal 1992 opera nel campo della fisiatria ortopedica e della traumatologia, è anche giornalista internazionale ed esperto in salute globale, Direttore dell’AISC (Agenzia Mondiale Britannica Informazione Senza Confini), membro del Registro Esperti FNOMCeO, quattro volte consigliere dell’Ordine dei Medici di Roma, docente all’Università di Tor Vergata, alla Sapienza di Roma e all’Università di Pavia, ed è autore di numerosi scritti e trattati scientifici, oltre che ideatore del “Metodo Aodi”.
Il programma
Il convegno sarà articolato in due sessioni:
1ª sessione – Inquadramento clinico-diagnostico
Moderatori: Abo A. Jamal, K. Paknegad, Carlo Mammarella, Gianfranco Saturno
09.00 – Introduzione del Prof. Foad Aodi, Presidente del corso AMSI e Uniti per Unire
09.20 – I professionisti sanitari della Riabilitazione – Gianfranco Saturno
09.50 – Patologie della colonna vertebrale – A. Tavani
10.10 – L’agopuntura dei microsistemi (auricoloterapia, craniopuntura, agopuntura addominale) – M. Natour
10.30 – Diagnosi neurofisiologica – A.M. Cipriani
10.50 – Le patologie vertebrali e disturbi podalici – P.M. Baleanu
11.10 – Valutazione podologica ed esame baropodometrico – Nadir Aodi
11.30 – Discussione
11.50 – Rinfresco
2ª sessione – Trattamenti e riabilitazione
Moderatori: F. Aodi, Riccardo Torquati, Carlo Tranquilli, Marco Pulcini
12.30 – Riabilitazione patologie colonna vertebrale – Protocollo Aodi – Foad Aodi / Nadir Aodi
12.50 – Ozono terapia e terapia del dolore – E. Voukadinova
13.10 – Terapia manuale e rieducazione posturale – M. M. Crini
13.30 – Trattamento chirurgico dell’ernia del disco con metodica PLDD – W. Sturace
13.50 – Trattamento delle patologie traumatiche – P. Valente
14.10 – Discussione
14.40 – Questionario ECM
Iscrizione e partecipazione
La partecipazione è riservata a un massimo di 100 iscritti. L’iscrizione, obbligatoria, ha un costo di 20 euro IVA inclusa. I corsi successivi del 2025 (il 29 novembre con focus su patologie articolari e riabilitazione) offriranno ulteriori crediti ECM.
– IL COMITATO SCIENTIFICO AMSI È FORMATO DA PIÙ DI 100 DOCENTI E PRIMARIO ITALIANO
– Evento patrocinato da: AISC NEWS, CENTRO MEDICO IRIS ITALIA, UMEM, M.I.A., SIMFER, FIFS, USEM, UAP, AISI, ANISAP, ARTEMISIA LAB, MOVIMENTO UNITI PER UNIRE.