COMUNICATI STAMPA

La CO-MAI e il Centro Marocchino per la Governance, la difesa dei Diritti Umani e il Sostegno all’azione Legislativa e Giudiziaria, rafforzano la cooperazione internazionale

La CO-MAI e il Centro Marocchino per la Governance, la difesa dei Diritti Umani e il Sostegno all’azione Legislativa e Giudiziaria, rafforzano la cooperazione internazionale

Aodi-Tilouani-Khaldi: “Va avanti i nostro impegno reciproco per favorire il dialogo interreligioso e interculturale e la conoscenza e l’insegnamento delle leggi italiane ed internazionali, per intensificare l’integrazione e combattere le discriminazioni”*

ROMA – Si è svolto a Roma, lo scorso 4 dicembre, un incontro strategico tra il Presidente della Comunità del Mondo Arabo in Italia (CO-MAI), Prof. Foad Aodi, il Vicepresidente Tilouani Eddaoudi e l’Avv. Elmostafa Khaldi, Presidente del Centro Marocchino per la Governance, la Difesa dei Diritti Umani e Sostegno all’azione Legislativa e Giudiziaria. 
L’incontro ha rappresentato un momento di dialogo intenso e produttivo, finalizzato a costruire un ponte di collaborazione tra le due realtà associative per perseguire obiettivi condivisi nel campo dei diritti umani, della legislazione e della giustizia.

Durante il confronto, sono stati discussi i rispettivi impegni istituzionali e si è valutata la possibilità di avviare un partenariato strutturato. Questo accordo prevederà il coordinamento delle iniziative e la condivisione di strategie, con l’obiettivo di promuovere valori comuni come la difesa dei diritti fondamentali e il miglioramento della governance nei rispettivi territori.

Dichiarazione del Prof. Foad Aodi, Presidente CO-MAI.
“Il nostro impegno è quello di favorire il dialogo interculturale e la cooperazione internazionale come strumenti essenziali per rafforzare i diritti umani e il progresso sociale. Questo partenariato con il Centro Marocchino per la Governance e la difesa dei diritti umani rappresenta un importante passo avanti nel consolidare la nostra rete internazionale e nel dare voce alle istanze delle comunità arabe e mediterranee. Siamo convinti che, unendo le forze, potremo ottenere risultati concreti per le nostre comunità. La Co-mai con tutto il consiglio Direttivo ,donne ,uomini ,giovani e nuove generazioni sono sempre uniti ed impegnati a favore del dialogo con l’Italia e le comunità straniera da una parte e costruire ponti con i nostri paesi di origine nei vari campi. Ci fa piacere intensificare la cooperazione con il Centro Marocchino nell’ambito delle sue competenze e per rafforzare la conoscenza e la prevenzione, spiegando di più le leggi italiane ed internazionali, in particolare nell’ambito dell’immigrazione, famiglie, nuove generazioni e istruzioni e università.


Dichiarazione di Tilouani Eddaoudi, Vicepresidente CO-MAI e Coordinatore di Radio CO-MAI
“Questo incontro testimonia la volontà comune di costruire progetti innovativi che abbiano un impatto tangibile sul territorio. La collaborazione con il Centro Marocchino per la Governance e la difesa dei diritti umani è un’opportunità per ampliare il raggio d’azione delle nostre attività e sviluppare iniziative che rafforzino i legami tra Italia e Marocco. Attraverso questa partnership, puntiamo a sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti umani e a promuovere iniziative di solidarietà internazionale.”

L’incontro si è concluso con un impegno condiviso a formalizzare il partenariato attraverso un protocollo d’intesa che sarà presto definito. Questo rappresenterà il punto di partenza per implementare progetti concreti che coinvolgano entrambe le organizzazioni e i rispettivi territori di riferimento.

UFFICIO STAMPA CO-MAI-UNITI PER UNIRE

Sede operativa presso il Centro Medico Iris Italia
Via Valsavaranche 83-85 Roma 06.8862793
www.unitiperunire.org
www.aisc.news

اظهر المزيد

نهى عراقي

نهى عراقي ليسانس أداب وكاتبة وقصصية وشاعرة وكاتبة محتوى وأبلودر

مقالات ذات صلة

اترك تعليقاً

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني. الحقول الإلزامية مشار إليها بـ *

زر الذهاب إلى الأعلى